
Benvenuto
Mi chiamo Enrico Fantaguzzi e lavoro come consulente e-commerce, digital marketing e web project management.
La mia esperienza inizia nel 2000 come consulente del gruppo Tod’s e passa per aziende del calibro di The Walt Disney Company e Gucci. Scopri di più su di me >>
In questo sito trovi alcuni articoli sui temi del management, e-commerce e project management.
Di seguito i link a gli ultimi articoli
Certificazione PMP
Sono studioso di metodologie di project management, in particolar modo di quelle a cascata, ho preso le certificazione di Prince2 nel 2009 e PMP nel 2012.
Ultimi articoli
- La stack tecnologica per l’e-commerce 2023Nel 2023 sentiremo molto parlare di headless, composable e jamstack. Mentre jamstack è un termine piuttosto tecnico, composable e headless sono due termini che …
- Modelli e-commerce: differenza tra marketplace e dropshippingNon c’è bisogno di dire che l’e-commerce è diventato fondamentare sia per i brand che per i retailer nei settori moda, farmaceutico, fai da …
Modelli e-commerce: differenza tra marketplace e dropshipping Leggi tutto »
- I carrelli abbandonatiLe statistiche web indicando che almeno il 70% degli ordini online non viene completato, questo implica che il tuo e-commerce perde costantemente il 70% …
- Digital skillsOggi parliamo di digital skills. Le competenze digitali sono diventate un fattore competitivo di vitale importanza per le aziende. Le competenze digitali si dividono …
Approfondimenti
La pianificazione progressiva o “rolling wave” nelle metodologie di project management tradizionali e agili a confronto
L’elaborazione progressiva, o Rolling Wave Planning, consiste nel pianificare a livello molto dettagliato le attività che sono più vicine a noi temporalmente, e pianificare in maniera meno dettagliata le attività che sono più in là nel tempo.
Management
- La gestione del processo di escalation in azienda. Come gestire un processo di escalation efficace. >>
- Come, cosa e perché delegare. La gestione attraverso la delega. >>
- Review del libro e della metodologia Getting Things in 9 punti. >>
Project management
- Il project charter. Cosa scrivere nel project charter e come utilizzarlo per guidare i progetti verso il successo. >>
- La terminologia del project management in Italiano e Inglese >>
- La differenza tra product scope e project scope nella metodologia PMI >>
Collaborazioni
Revton
Sviluppo commerciale
Revton si occupa di sviluppare il canale e-commerce per le aziende internazionali che vogliono vendere online in Medio Oriente e Nord Africa. Revton gestisce per i brand tutte le attività della catena del valore dell’e-commerce: dalla gestione del prodotto al set-up della piattaforma e-commerce localizzata, dalla generazione del traffico attraverso il performance marketing al customer service nelle lingue e nei dialetti locali.
Doucal’s
Consulenza e-commerce
La trasformazione digitale nelle aziende di moda italiane passa anche dal team e-commerce. Insieme alla direzione di Doucal’s stiamo lavorando sulla creazione di una struttura digitale che sia in gradi di raggiungere gli obiettivi di questa azienda che è un’eccellenza del Made in Italy.
IULM
Docente del corso la comunicazione per l’e-commerce
Nell’ambito del master in Relazioni Pubbliche di Impresa, tengo il modulo dedicato alla comunicazione per l’e-commerce: un corso di una giornata sulle attività di comunicazione che generano valore per l’e-commerce, dal customer service alla scheda prodotto, dalla pubblicità online ai social media.
Moca Interactive
Formazione su tematiche verticali e-commerce
La sfida per le agenzie di digital marketing è oggi supportare efficacemente i propri clienti nella gestione delle questioni specifiche legate al mondo dell’e-commerce. Dalla valutazione del ritorno sulle vendite delle campagne marketing ad aspetti più specifici legati all’efficienza e profittabilità del canale e-commerce. Moca Interactive.
Se la tecnologia fosse una commodity non avremmo problemi di connessione a internet.
IMO